RAI1
Partendo da Rai1 si punta sulle certezze, la mattina con Unomattina, al timone confermato Massimiliano Ossini e la new entry Daniela Ferolla, a seguire ormai dal 2013 “ Storie Italiane” condotto Eleonora Daniele l’unica che riesce a reggere la concorrenza di “Mattino Cinque News“, stessa cosa per Antonella Clerici con il suo cooking ” È Sempre Mezzogiorno.
Il pomeriggio della rete ammiraglia parte con Caterina Balivo e la nuova trasmissione “La volta buona”, a seguire dopo le soap, ci sarà Alberto Matano, l’uomo dei record, non poteva che essere riconfermato con la sua “Vita in Diretta“, nel preserale prosegue “Reazione a Catena” di Marco Liorni che rimane confermato anche il sabato con “Italia Si”, invece al posto di Lucia Annunziata la domenica, prende le redini della trasmissione Monica Maggioni (ex direttrice del Tg1), Zia Mara dopo i successi con la sua “Domenica In” rimane al timone del salotto domenicale della rete ammiraglia Rai, per allietare i telespettatori con le sue interviste. Resta “Unomattina In Famiglia” in onda il sabato (dalle 8.30 alle 10.35) e la domenica (dalle 6.30 alle 9.35) su Rai 1, condotto da Beppe Convertini, Monica Setta e Ingrid Muccitelli. “Da noi… a ruota libera” riconfermata Francesca Fialdini, ogni domenica
si intrecciano le storie di volti noti dello spettacolo, del cinema e della musica
e quelle di persone comuni.
Elisa Isoardi invece va a sostituire Daniela Ferolla a Linea Verde Life il sabato insieme a Monica Caradonna, Pino Insegno parte da gennaio in sostituzione di Flavio Insinna a L’Eredità, mentre in preserale confermato Bruno Vespa con “Cinque Minuti” (cosi anche con “Porta a Porta” in seconda serata), a seguire Amadeus con il suo Affari tuoi e poi con I Soliti Ignoti. Il Venerdì torna Carlo Conti con Tale e Quale Show, così anche Antonella Clerici con The Voice Kids, il sabato sera invece confermata Milly Carlucci con ” Ballando con le Stelle”, probabilmente quest’anno ci sarà la sorpresa Barbara D’Urso come ballerina. Torna anche Linea Verde, quest’anno condotto da Giuseppe Calabrese e Livio Beshir, riparte domenica 17 settembre continua il suo viaggio nell’Italia della bellezza e dei sapori . Torna “Linea Bianca” con Massimiliano Ossini, Giulia Capocchi e la partecipazione di Lino Zani. Confermata il sabato e la domenica mattina “A Sua Immagine”, di Lorena Bianchetti, dopo gli straordinari risultati di queste ultime stagioni.
RAI2
Confermato Milo Infante con il suo “Ore 14” la trasmissione rivelazione della seconda rete, non poteva essere altrimenti, seguito da Pierluigi Diaco con BellaMà, cambio di guardia la mattina a “I Fatti Vostri” dopo la promozione di Salvo Sottile in prima serata su Rai3, il suo posto va a Tiberio Timperi che condurrà insieme ad Anna Falchi la trasmissione della piazza più seguita in tv. Mentre il giornalista Filippo Facci arriva con una striscia di cinque minuti su Rai2 prima del tg delle 13.00.
In prima serata, sempre nella seconda rete in questa prossima stagione tornerà “Belve” di Francesca Fagnani, la giornalista straordinaria e irriverente, così pure Max Giusti in prima serata con “Veramente Falso”, torna anche Alessia Marcuzzi con “Boomerissima”. In seconda serata su Rai2, vedremo per la seconda stagione “Stasera C’é Cattelan”, mentre in terza serata sembrano confermati anche “I Lunatici” in onda su Radio2 con Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio. Una delle novità di questa stagione è “Mi presento ai Tuoi”, il sabato pomeriggio dalle ore 14.00 di Lorena Bianchetti con 15 puntate a partire dal 14 ottobre. Fiorello dovrebbe è al condizionale, ripartire a novembre con il suo “Viva Rai2” dopo lo straordinario successo della prima stagione, e la soluzione del problema della location.
Ci saranno una serie di debutti all’insegna della comicità come The Floor, inoltre Ale e Franz, Liberi tutti, due prime serate con Stefano De Martino e uno spin off serale di Citofonare Rai 2. A partire dal 14 ottobre torna su Rai 2 dalle 12.15 alle 13 circa la nuova edizione di Cook 40’ il programma di cucina dedicato a coloro che amano la cucina, condotto da Flavio Montrucchio in sostituzione di Alessandro Greco. Arriva un nuovo format a partire dal 14 Ottobre, “Pizza Doc” condotto da Tinto e Carolina Rey a partire dal 14 ottobre dalle ore 11.15, il programma sarà l’occasione per immergersi nel mondo della pizza italiana. È in arrivo la terza edizione di Citofonare Rai 2, lo show mattutino condotto da Paola Perego e Simona Ventura che in breve tempo hanno conquistato il pubblico della seconda rete.
RAI3
Sigfrido Ranucci con “Report” prende parte del segmento orario della domenica, di Fabio Fazio, mentre la prima parte verrà condotta da Serena Bortone, Monica Giandotti dopo l’esperienza ad Agorà subentrerà con un nuovo talk politico il martedì in prima serata, al posto di “Cartabianca” di Bianca Berlinguer, passata a Rete4 a “Stasera Italia“, confermato in preserale Marco Damilano con “Il cavallo e la torre”.
Il Lunedì sera sulla terza rete ci sarà “Presadiretta” di Riccardo Iacona che si alternerà con Nunzia De Girolamo, alla guida di un talk show sullo falsa riga di Funari “Botta e Risposta”, Federica Sciarelli inossidabile rimane in sella a “Chi l’ha Visto” il mercoledì a sera, mentre Annalisa Bruchi sbarca su Rai3 con Restart dalle 10.00 alle 10.30 (prima in onda in seconda serata su Rai2), la mattina sulla terza rete Agorà passa di mano, arriva da SkyTg24 Roberto Inciocchi. A gennaio parte invece la domenica in prima serata, Salvo Sottile con una trasmissione di approfondimento giornalistico. Tv Talk è il programma di approfondimento settimanale condotto da Massimo Bernardini. Lo show magazine di Rai 3 come sempre analizzerà ogni sabato il racconto televisivo italiano, il sabato pomeriggio, dagli studi di Milano di Corso Sempione.
Altre novità non contemplate nel presente articolo, verranno pubblicate nei prossimi giorni.
Redazione