MotoGP 2023: gli orari del Gran Premio di Catalogna
Per la tappa di Barcellona è confermato il format introdotto dopo la pausa estiva, con solamente la seconda sessione del venerdì a fare testo per l’accesso diretto alla Q2 in MotoGP. Tutto come da tradizione a livello di orari, con la Sprint che scatterà alle 15 di sabato e la gara lunga invece alle 14 di sabato. Anche in questo caso andrà in scena pure la doppia gara della MotoE, per quello che sarà il penultimo appuntamento della stagione 2023.
Venerdì 1 settembre
FP1 MotoE: 8:30-8:45
FP1 Moto3: 9:00-9:35
FP1 Moto2: 9:50-10:30
FP1 MotoGP: 10:45-11:30
FP2 MotoE: 12:25-12:45
FP2 Moto3: 13:15-13:50
FP2 Moto2: 14:05-14:45
P MotoGP: 15:00-16:00
Qualifiche MotoE: 16:15-16:45
Sabato 2 settembre
FP3 Moto3: 8:40-9:10
FP3 Moto2: 9:25-9:55
FP2 MotoGP: 10:10-10:40
Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30
Gara 1 MotoE: 12:15
Qualifiche Moto3: 12:50-13:30
Qualifiche Moto2: 13:45-14:25
Sprint MotoGP: 15:00
Gara 2 MotoE: 16:10
Domenica 3 settembre
Warm-Up MotoGP: 9:45-9:55
Gara Moto3: 11:00
Gara Moto2: 12:15
Gara MotoGP: 14:00
MotoGP 2023: come posso vedere il GP di Catalogna
Sky Sport MotoGP HD (Canale 208 di Sky) e Now: diretta integrale di tutte le sessioni del weekend di MotoGP, Moto2 e Moto3, inoltre delle qualifiche e delle due gare di MotoE.
TV8 HD (canale 8 del digitale terrestre): diretta delle qualifiche e della Sprint al sabato. Differita delle gare delle tre classi e della Moto E alla domenica (18:00: Gara 1 MotoE; 18:15: Gara 2 MotoE; 18:45: Gara Moto3; 20:00: Gara Moto2; 21:45: Gara MotoGP).
MotoGP 2023: i LIVE di Motorsport.com del GP di Catalogna
Sabato 2 settembre
Qualifiche MotoGP: dalle ore 10:20
Sprint MotoGP: dalle ore 14:30
Domenica 3 settembre
Gara MotoGP: dalle ore 13:30
MotoGP 2023: scopriamo il circuito di Barcellona
Il Circuit de Barcelona-Catalunya, a Montmeló, è la sede dei Gran Premi di F1 e della MotoGP. Il circuito catalano è stato inaugurato nel settembre 1991, quando ha ospitato per la prima volta Gran Premio di Spagna di F1 e, dopo aver ospitato il Gran Premio d’Europa di motociclismo, dal 1995 è la sede del GP di Catalogna.
Tra le altre caratteristiche, il Circuit de Barcelona è lungo 4,66 km, con una larghezza della pista di 12 metri e il suo rettilineo più lungo è di 1.047 m, il rettilineo principale che collega l’ultima curva alla prima. Il circuito di Barcellona ha 14 curve, di cui 8 a destra e 6 a sinistra, e la gara di MotoGP dura 111,77 chilometri.
La gara principale del GP di Catalunya di MotoGP, che si svolgerà domenica 3 settembre, sarà di 24 giri, mentre la Sprint, che si svolgerà sabato al Montmeló, sarà di 12 giri. La Moto2 sarà di 21 giri e la Moto3 di 18 giri.
Redazione