I cortometraggi di Giulietta Revel, che tra l’altro sono stati in concorso al Vertical Movie Festival nella sezione Vertical Green nel 2021, si basano sui temi di grande attualità legati al fenomeno del sesso online.
Eco Sex sono dei cortometraggi con uno sguardo ironico e giocoso sul fenomeno del sesso online e dei problemi legati alla sessualità e alla nascita di un mercato virtuale”, spiega la sceneggiatrice e protagonista, Giulietta Revel, affrontando anche la tematica “green” del sesso e degli accessori correlati.
Ad ispirare l’autrice era stato un sito internet gestito da un sex coach nel quale si era imbattuta durante il lockdown. “Racconto di una improbabile insegnante di sesso, per necessità, Kosha Kasinova, che si trasforma in una popolare e facoltosa imprenditrice del settore”.
La Kasinova, scappata dal suo paese di origine, il Kazzistan, si ritrova abbandonata dal marito, senza lavoro e disperata pensa a come fare a svoltare il lunario. Così, rovistando fra gli ortaggi nel frigo, viene folgorata dall’idea di puntare su internet e intraprendere l’attività di eco sex “imprenditora” dispensando, in un buffo italiano, suggerimenti per un sesso felice ed ecosostenibile. A tenerle compagnia il suo amato cagnolino piccolo Boris.
La Revel “nella sua semplicità porta alla ribalta un tema così importante e di grande attualità affrontandolo con quella leggerezza di cui, oggi più che mai, noi tutti necessitiamo. Dopo un periodo così difficile e tempo di tornare a sorridere.”
Un esilarante interpretazione quelle dell’attrice Giulietta Revel, tra l’altro scrittrice, regista, produttrice e CEO della Piebald Film s.r.l., anche quest’anno alla Mostra del Cinema di Venezia.
Potere seguirla sulla sua pagina Instagram Kosha Kasinova : link
https://www.instagram.com/koshakasinova/
Redazione